Segnaliamo due interventi sul DDL governativo – Rossano Pazzagli “Universita’, questa riforma e’ un colpo all’istruzione” sul Tirreno del 4.11.09: – Alberto Burgio “Come stanno distruggendo l’Universita’” su Liberazione del 4.11.09. Nella prima delle due pagine Burgio, tra l’altro, scrive…
Ai Parlamentari: NO alla rottamazione dei ricercatori
A tutti i Parlamentari NELLA FINANZIARIA SI ELIMINI LA ROTTAMAZIONE DEI RICERCATORI UNIVERSITARI Il 23 settembre 2009 al Senato il Governo ha accolto l’Ordine del giorno che “impegna il Governo: ad includere esplicitamente anche i ricercatori tra le categorie alle…
Il DDL sulla durata del mandato dei Rettori
Uno dei contenuti del DDL governativo sull’Universita’ piu’ propagandatidalla ‘grande’ stampa e’ l’introduzione di un limite al mandato dei Rettori: “Uno stop ai rettori a vita” e’ il titolo di un articolo del Sole24-ore del 2 novembre 2009. In realta’…
Sul DDL università, Ignazio Marino invita il PD a non collaboare
Segnaliamo l’intervista a Ignazio Marino “Il Pd non collabori. E’ una legge dirigista” sul Manifesto dell’1 novembre 2009. Per leggere l’articolo Cliccare qui Ma qui non si tratta del rischio che il PD si metta a “collaborare” con la maggioranza…
Il DDL del Governo sull’Università è un commissariamento degli Atenei
Commento dell’ANDU al DDL governativo sull’Università del 28/10/2009 1. Il contesto 2. Perche’ una legge sulla ‘governance’? 3. Cancellazione della partecipazione democratica 4. L’alternativa dell’ANDU Il 28 ottobre 2009 il Governo ha approvato il DDL su ‘governance’ e reclutamento. Il…
Testo del DDL governativo sull’Università presentato al Senato
Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario