L’Università dei ‘bocconiani’ e quella reale

Invitiamo a leggere l’intervento di Francesco Sylos Labini e Stefano Zapperi sul Fatto Quotidiano del 13 dicembre 2009. L’intervento fornisce un’analisi  corretta della situazione dell’Università italiana. C’è una imprecisione quando si sostiene che il DDL governativo prevederebbe che il rettore debba essere…

DDL. Relazione sen. Valditara

Legislatura 16º – 7ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 152 del 09/12/2009 IN SEDE REFERENTE (1905) Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del…

“Arsenico e vecchi concorsi”

PRIMO AGGIORNAMENTO – I concorsi per trasferimento di cui si occupa Roberto Perotti, economista bocconiano, (v. più avanti) erano stati  ‘preventivamente’ trattati il 9 dicembre 2009 da Francesco Giavazzi, economista bocconiano,  sul ‘suo’ Corriere della Sera. Giavazzi – noto anche per…

Rottamazione: medici, ricercatori e Parlamento

              Recentemente è stata data notizia di diversi emendamenti approvati al Senato e alla Camera riguardanti i dirigenti medici del Servizio Sanitario Nazionale. Nell’articolo “Medici in corsia fino a 70 anni,” sul Corriere della Sera dell’1 dicembre 2009, tra l’altro, si…