Università: tagli, demolizione e opportunismo

Invitiamo a leggere  l’interessante intervento (a pag. 7 della rassegna) di Giulio Peruzzi “I tagli all’universita’ e la demolizione silenziosa della nostra ricerca”, sul Corriere Veneto del 2 gennaio 2010. Peruzzi, tra l’altro, osserva che i tagli agli Atenei e agli…

Walter Tocci (PD): da una giusta analisi un mortale rimedio – La “brillante soluzione” dell’ANDU per i concorsi

= AGGIORNAMENTO del 7.7.10. “Se passa questa riforma università ridotte come le Asl”:  articolo del 6 luglio 2010 e lettera aperta.           Walter Tocci, deputato del PD ed ex responsabile dei DS per l’Università, in un suo recente  intervento (“Quale riforma per l’Università”), sul…

“L’Università feudale”

Invitiamo a leggere l‘intervento “L’Università feudale” di Alberto Lombardo, dell’Università di Palermo. Lombardo, dopo una articolata analisi del DDL governativo e della situazione  dell’Università italiana, conclude: “La struttura dell’università che emerge è di tipo neo-feudale. Il potere fluisce dall’alto, dal Ministro,…

‘5 + 2’ e oltre

 Sul “3 + 2” invitiamo a leggere Sersale, Trovati, Bertinetti, Capano e ANDU: – l’articolo “Laurea triennale? Ci vogliono 5 anni” di Anna Maria Sersale, sul Messaggero del 17.12.09; – l’articolo “Tornano i fuoti corso. Nei tempi un laureato su…

DDL: PD di Pisa e PD nazionale

Segnaliamo l’interessante documento “L’Università senza futuro”, del Circolo Università e Ricerca del PD di Pisa. Nel documento, tra l’altro, è scritto che “l’impianto complessivo del DDL Gelmini di riforma dell’università risponde a un disegno di ridimensionamento punitivo del sistema universitario”…