Il grande movimento di protesta degli universitari contro la Legge 133, che colpisce a morte l’Universita’ statale (blocco del turn over, tagli, fondazioni, ‘regali’ all’IIT), si oppone ora anche al Decreto-Legge 188… che non accoglie la richiesta del movimento di…
Categoria: Ricerca
Martinotti, Moscati e Rositi dicono No al blocco dei concorsi
04 novembre 2008 – ANDU Riceviamo e diffondiamo: “Fermiamo la mano. Chi lavora da tempo nell’universita’ italiana, specie se ha avuto esperienze anche in atenei di altri paesi, sa benissimo quali siano le disfunzioni serie di questo sistema, ma sa…
Conferenza stampa su piattaforma
ANDU, CISL Universita’, CNU, CNRU, FLC Cgil, SUN, UILPA UR AFAM. Lunedi’ 3 novembre 2008 alle ore 12 a Roma alla Sapienza nell’Aula Conversi del Dipartimento di Fisica in una Conferenza Stampa sara’ illustrata la “Piattaforma programmatica per l’Universita’ italiana”,…
DOCUMENTO DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DELL’UNIVERSITA’
indetta da ADI, ADU, ANDU, APU, CISAL-UNIVERSITA’, CNRU, CNU, CONFSAL FED. SNALS-CISAPUNI, FEDERAZIONE CISL-UNIVERSITA’, FLC-CGIL, RNRP, SUN, UDU e UILPA-URAFAM Roma, 22 luglio 2008 L’Assemblea nazionale, tenutasi il 22 luglio 2008 nell’Aula Magna dell’Universita’ La Sapienza di Roma, indetta dalle…
Mozioni di assemblea UNIPA e Senato Accademico UNIBA contro DL 112
18 luglio 2008 – ANDU i ricorda che ADI, ANDU, APU, CISAL-UNIVERSITA’, CNRU, FEDERAZIONE CISL-UNIVERSITA’, FLC-CGIL, RNRP, SUN, UDU, UILPA-URAFAM hanno indetto per Martedì 22 luglio 2008 alle ore 10.30 nell’Aula Magna della Sapienza di Roma un’ASSEMBLEA NAZIONALE aperta a…
Ministero: confronto a numero chiuso
Riportiamo in calce il comunicato di FLC-Cgil, CISL-Universita’ e UIL-PAUR di denuncia del grave comportamento tenuto dal Ministero che ha imposto – per la prima volta da decenni – la contingentazione del numero dei rappresentanti con cui avere un confronto.…
Andrea Boggio e Fabrizio Ferraro – La ricerca USA tra mito e realta’
03 settembre 2007 – ANDU Riportiamo il testo dell’intervento di Andrea Boggio e Fabrizio Ferraro “Tre miti sulla ricerca in America”, ospitato su Lavoce.info Invitiamo a leggere l’articolo di Ermanno Bencivenga “Universita’ americane, se non ti allinei perdi il posto”,…
RICERCATORI. EVITARE L’ENNESIMO PASTICCIO
L’ANDU ha avanzato da tempo una proposta (v. in calce) per riformare i concorsi a ricercatore. Le modalita’ proposte dall’ANDU, a differenza di quelle contenute nello Schema di Regolamento ministeriale del 3/5/2007, sono semplici, rapide, equilibrate, coerenti, legittime, non corporative,…
Scalfari: Nicola Rossi chi?
Eugenio Scalfari, nel suo fondo domenicale “Breviario dei riformisti girotondini” su Repubblica del 7 gennaio 2007, spende “qualche parola sulla vicenda di Nicola Rossi, distinto economista, gia’ consigliere del governo D’Alema, attualmente deputato designato dai Ds e iscritto a quel…